Cascina l'Ola - Plan-d'Introd, Valle d'Aosta
Indirizzo: 11010 Plan-d'Introd AO, Italia.
Sito web: lovevda.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Cascina l'Ola
Introduzione a Cascina l'Ola
Cascina l'Ola, situata a Indirizzo: 11010 Plan-d'Introd AO, Italia, è un'impresa che merita una visita per tutti those interessati alla storia e alla cultura valdostana. La sua indirizzo è facilmente accessibile, ma non è una proprietà pubblica, quindi per osservarla in tutto il suo splendore, è necessario accertarsi di avere il permesso o di prenotare una visita.
Informazioni Practiche
Per contattare o ottenere ulteriori informazioni su Cascina l'Ola, puoi utilizzare la pagina web: lovevda.it. Qui troverai dettagli approfonditi sulla storia e sull'architettura unica di questa casina, un punto di riferimento storico in la zona.
Caratteristiche e Attractivi
Cascina l'Ola è conosciuta per essere un ptit punto storico che offre un'immensa valore culturale. È particolarmente noto per la sua architettura tipica valdostana, che invita i visitatori a fermarsi e osservare con interesse. Oltre alla sua bellezza architettonica, la proprietà è adattata ai bambini, rendendola un'ottima scelta per le famiglie che cercano esperienze uniche e educative.
- Specialità: La sua architettura tipica e il suo ruolo storico nel paesaggio locale.
- Apto per bambini: Idealmente adatto per famiglie con bambini che cercano un'esperienza culturale interattiva.
- Opinioni: Con solmente 1 recensione su Google My Business, ma con una media delle opinioni di 4/5, si può dedurre che la visita a Cascina l'Ola è generalmente molto apprezzata. Le opinioni suggeriscono che la vista esterna della casina è impressionante e che il luogo offre un'esperienza significativa per chi ha l'opportunità di visitarlo.
Consigli per i Visitatori
Per chi cerca di conoscere meglio Cascina l'Ola, ecco alcuni punti da considerare:
- Visita esterna: Poiché è una proprietà privata, la visita esterna è possibile solo se si accetta di osservarla da lontano.
- Informazione sul luogo: La cartella comunale presente sul posto offre informazioni interessanti sulla storia e il significato del manufatto.
- Prenotazione: Se possibile, prenotare un momento per la visita per evitare attesi o interruzioni durante la giornata.
Riassunto e Ringraziamento
Cascina l'Ola è un simbolo della patrimonianza culturale della regione Valdostana. Con la sua architettura ricca di storia e la sua accesibilità ai bambini, è un luogo che merita di essere visitato. Sebbene le informazioni disponibili siano limitate, le opinioni positive e la sua posizione strategica lo rendono una destinazione consigliata per chi cerca di immergersi nella bellezza e nella tradizione delle regioni alpine italiane.
Non perdere l'opportunità di esplorare Cascina l'Ola attraverso il loro sito web lovevda.it, dove potrete trovare ulteriori dettagli e prenotare una visita. Non abbiamo dubbi che la vostra esperienza qui sarà indimenticabile, grazie alla sua unica combinazione di storia e bellezza naturale. Contattate subito la casina attraverso il sito web per iniziare a pianificare la vostra visita