Centro Territoriale per l'Intercultura - A. Leogrande - Melendugno, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via IV Novembre, 40, 73026 Melendugno LE, Italia.
Telefono: 3491196906.
Sito web: terzomillenniolab.org
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Centro Territoriale per l'Intercultura - A. Leogrande

Centro Territoriale per l'Intercultura - A. Leogrande

Si siete interessati a scoprire un luogo che promette di essere un punto di incontro per la cultura e l'intercultura, il Centro Territoriale per l'Intercultura - A. Leogrande è sicuramente una destinazione da considerare. Situato alla Via IV Novembre, 40, 73026 Melendugno LE, Italia, questo centro culturale offre un ambiente ricco e diverso per chi cerca di aprirsi ad nuove esperienze e culture.

Informazioni pratiche:
- Telefono: Può contattarvi al numero 3491196906. È un modo facile e diretto per ottenere informazioni o prenotare una visita.
- Sito web: Per maggiori dettagli, visitate il sito web dedicato, terzomillenniolab.org. Qui potrete trovare ulteriori informazioni sulle attività e i programmi offerti dal centro.
- Specialità: Come Centro culturale, il Centro Territoriale per l'Intercultura offre una vasta gamma di attività che incentra l'attenzione sull'intercultura e sul dialogo tra diverse comunità.
- Parcheggio: Per chi viene in auto, è importante notare che il centro dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, cosa estremamente utile per chi ha bisogno di assistenza.

Opinioni e media:
Aggiornatamente, il Centro Territoriale per l'Intercultura non dispone ancora di recensioni su Google My Business, quindi la sua media delle opinioni è 0/5. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le informazioni più recenti e le esperienze dirette dai visitatori per avere un'idea più completa.

Caratteristiche del centro:
- Ambiente inclusivo: Il centro è pensato per essere accessibile a tutti, con attenzione particolare alle persone con disabilità.
- Attività varie: Offre programmi educativi, eventi culturali e attività di formazione che promuovono la comprensione e l'apprezzza delle diverse culture.
- Raffinato design: La struttura e l'ambiente all'interno del centro sono progettati per creare un'atmosfera accogliente e stimolante.

Riguardo ai visitatori:
Se siete uno di quegli interessati alla cultura che cercate di esplorare nuovi mondi e dialogare con persone di diversità, questo centro è una risorsa preziosa. L'opportunità di partecipare a workshop, conferenze e incontri culturali è unica per ampliare i vostri conosciamenti e sperimentare la bellezza dell'intercultura.

Recomendazione finale:
Per chi desidera un'esperienza ricca e significativa che va al di là della semplice visita, riportiamo alla pagina web del Centro Territoriale per l'Intercultura. Qui potete scoprire il programma attuale, pianificare vostro visita e contattare il personal per ulteriori informazioni. Non perdere l'occasione di fare parte di questa comunità che celebra la diversità e l'unità attraverso la cultura. Visitadolo subito e scoprete cosa ha da offrire

Go up