Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola - Farindola, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via Circonvallazione, sn, 65010 Farindola PE, Italia.
Telefono: 3398218613.
Sito web: pecorinodifarindola.eu
Specialità: Negozio, Caseificio.
Altri dati di interesse: Visita veloce, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola
Assolutamente Ecco una presentazione dettagliata del Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola, pensata per fornire informazioni complete e un invito all'esplorazione:
Introduzione al Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola
Il Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola è un’istituzione fondamentale per la salvaguardia e la promozione di un prodotto agroalimentare d'eccezione: il Pecorino di Farindola. Questo consorzio, con sede in Via Circonvallazione, sn, 65010 Farindola PE, Italia, rappresenta un’eccellenza nel panorama caseario italiano, garantendo la qualità e l'autenticità di questo formaggio unico. Il numero di telefono per contattarli è 3398218613. Per ulteriori informazioni e dettagli sul prodotto, si consiglia di visitare il loro sito web: pecorinodifarindola.eu.
Caratteristiche e Produzione del Pecorino di Farindola
Il Pecorino di Farindola è un formaggio a pasta dura, prodotto esclusivamente con latte crudo di pecora da allevamenti locali. La sua produzione segue rigorose normative, stabilite dal consorzio, che ne definiscono le caratteristiche organolettiche e le modalità di stagionatura. Il risultato è un formaggio dal sapore intenso e complesso, con note di erba, fieno e una leggera piccantezza, che lo rende apprezzato sia in Italia che all’estero.
Il consorzio si occupa non solo della produzione, ma anche della negoziazione e della gestione di un caseificio dedicato, dove avviene l’intero processo di trasformazione del latte. Questo controllo diretto sulla filiera produttiva assicura la massima tracciabilità e qualità del prodotto.
Altre Informazioni Utili
Specialità: Il consorzio offre sia la vendita diretta del formaggio che la possibilità di acquistare prodotti caseari.
Altri dati di interesse: Per una visita veloce e un acquisto senza pensieri, l'azienda accetta le carte di credito.
* Opinioni: Il Consorzio vanta un’ottima reputazione, come dimostrano le 21 recensioni su Google My Business con una media di 4.5/5. Questo testimonia la soddisfazione dei clienti e la qualità del servizio offerto. (Da notare l'attenzione meticolosa per i dettagli e la cura nella presentazione del prodotto).
Posizione e Accessibilità
La posizione del consorzio a Farindola, in Abruzzo, lo rende facilmente raggiungibile. Il parcheggio nei pressi della stazione di servizio facilita l'accesso alla casera. La vicinanza al centro del paese e la segnaletica chiara garantiscono una visita agevole.
Consigli per la Visita
Durante la visita, è possibile ammirare le diverse forme di Pecorino di Farindola, sperimentare il suo sapore e conoscere le tecniche di produzione. Il personale qualificato sarà lieto di fornire informazioni dettagliate sulle caratteristiche del formaggio, sulle diverse stagionature e sulle modalità di conservazione. Si apprezza la competenza e la passione che si percepiscono nell'interazione con i consiglieri.
La testimonianza di un visitatore, come quella riportata in un commento online, rivela l'importanza di un acquisto "oneroso" ma degno di essere fatto, un'esperienza unica che si traduce in un prodotto di alta qualità da conservare con cura.