Consorzio Produttori e Tutela della D.O.P. Fontina - Aosta, Valle d'Aosta
Indirizzo: Regione Borgnalle, 10L, 11100 Aosta AO, Italia.
Telefono: 016544091.
Sito web: fontina-dop.it
Specialità: Caseificio.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Consorzio Produttori e Tutela della D.O.P. Fontina
⏰ Orario di apertura di Consorzio Produttori e Tutela della D.O.P. Fontina
- Lunedì: 08–12:30, 13:30–16:30
- Martedì: 08–12:30, 13:30–16:30
- Mercoledì: 08–12:30, 13:30–16:30
- Giovedì: 08–12:30, 13:30–16:30
- Venerdì: 08–12:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata del Consorzio Produttori e Tutela della D.O.P. Fontina, pensata per fornire un quadro completo e rassicurante a chi è interessato a questo prodotto di eccellenza:
Introduzione al Consorzio Fontina D.O.P.
Il Consorzio Produttori e Tutela della D.O.P. Fontina rappresenta un’istituzione fondamentale per la salvaguardia e la promozione della Fontina DOP, un formaggio simbolo della Valle d’Aosta. La sua sede, situata in una posizione strategica al Regione Borgnalle, 10L, 11100 Aosta AO, Italia, è il cuore pulsante di un’attività dedicata alla produzione di questo formaggio unico. Il consorzio si impegna costantemente per garantire la qualità superiore della Fontina, tutelando le sue caratteristiche distintive e promuovendone la conoscenza e il consumo. Il Telefono: 016544091 è il punto di contatto ideale per qualsiasi informazione.
Caratteristiche Distintive della Fontina D.O.P.
La Fontina DOP è un formaggio a pasta pressata, ottenuto esclusivamente con latte vaccino crudo proveniente da allevamenti della regione Valle d'Aosta. Il processo di produzione è rigorosamente controllato e prevede diverse fasi cruciali, tra cui:
Latte Crudo: Utilizzo esclusivo di latte crudo, garantendo un sapore autentico e ricco di aromi.
Caglio: Fermentazione del latte con caglio animale, un ingrediente essenziale per la formazione della pasta.
Pressatura: Pressatura lenta e accurata per conferire al formaggio la sua consistenza cremosa e vellutata.
Cura: Periodo di stagionatura che varia a seconda delle dimensioni del formaggio, fino a raggiungere la maturazione ottimale.
La Caseificio è il fulcro di queste operazioni, dove la tradizione e l’innovazione si fondono per creare un prodotto di altissimo livello. L’attenzione ai dettagli e il rispetto delle normative DOP assicurano che ogni formaggio Fontina sia una testimonianza della maestria artigianale valdostana.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Per raggiungere il Consorzio, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando l’accesso a persone con mobilità ridotta. È inoltre accettata l’utilizzo di carte di debito e carte di credito, offrendo flessibilità ai clienti. La Sito web: fontina-dop.it fornisce informazioni dettagliate sul prodotto, le regole della DOP, i produttori aderenti e le iniziative del consorzio. Attualmente, l’azienda dispone di 26 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5, testimoniando la fiducia e la soddisfazione dei clienti.
Ulteriori Dati di Interesse
Il Consorzio Fontina D.O.P. si distingue per il suo impegno nella promozione del territorio e nella valorizzazione delle tradizioni locali. La Fontina non è solo un formaggio, ma un simbolo del patrimonio culturale e gastronomico della Valle d'Aosta.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Consorzio Produttori e Tutela della D.O.P. Fontina offre un’esperienza autentica e di alta qualità. Per approfondire le sue attività, scoprire le diverse tipologie di Fontina e ricevere informazioni personalizzate, si consiglia vivamente di visitare il Sito web: fontina-dop.it. Non esitate a contattare il consorzio tramite telefono al Telefono: 016544091 per qualsiasi domanda o richiesta. La Fontina DOP vi aspetta per deliziare il vostro palato con un sapore unico e indimenticabile.