Corno Grande - Pietracamela, Provincia di Teramo
Indirizzo: 64047 Pietracamela TE, Italia.
Specialità: Cima di montagna.
Opinioni: Questa azienda ha 163 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Corno Grande
Ecco una descrizione dettagliata di "Corno Grande", pensata per fornire informazioni complete a chiunque sia interessato a questa affascinante meta di escursionismo:
Corno Grande: Un'Esperienza di Montagna in Abruzzo
Corno Grande, situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in Abruzzo, è una maestosa cima che offre un’esperienza di trekking impegnativa ma incredibilmente gratificante. L’indirizzo preciso è Indirizzo: 64047 Pietracamela TE, Italia, e rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della montagna e del panorama. Nonostante non disponga di un sito web ufficiale, è facilmente reperibile grazie a numerose guide online e applicazioni dedicate all’escursionismo.
Specialità e Caratteristiche Geografiche
La specialità di Corno Grande è indubbiamente la sua posizione dominante e la varietà di percorsi che conducono alla vetta. Si distinguono tre itinerari principali, offrendo opzioni per diversi livelli di esperienza. Il percorso considerato "normale" è quello più frequentato e, pur presentando una certa difficoltà, risulta accessibile a escursionisti allenati. Tuttavia, è importante sottolineare che gli ultimi 200 metri di dislivello sono particolarmente impegnativi, caratterizzati da tratti rocciosi e scivolosi, richiedendo una buona preparazione fisica e un’attenta valutazione delle condizioni meteorologiche. La vetta offre una vista mozzafiato, sebbene la foschia possa talvolta limitare la visibilità, come evidenziato da un commento sugli itinerari.
Ubicazione e Accessibilità
Corno Grande si trova a Pietracamela, in provincia di Teramo. L'area circostante è ricca di sentieri e percorsi naturalistici, rendendola una destinazione ideale per escursioni di diversa difficoltà. L’accessibilità è garantita tramite strade sterrate che conducono ai punti di partenza dei vari itinerari. È consigliabile, soprattutto in alta stagione, prenotare in anticipo l’alloggio nelle vicinanze, dato che la zona è un’area protetta e le strutture ricettive sono limitate.
Opinioni e Valutazioni
Opinioni: Corno Grande vanta ben 163 recensioni su Google My Business, con una media delle Media delle opinioni: 4.9/5. Questo dato riflette la grande soddisfazione degli escursionisti che hanno affrontato la sfida di raggiungere la vetta. Le recensioni sottolineano la bellezza del panorama, la varietà dei percorsi e la sfida fisica che l'escursione rappresenta. Si evince, inoltre, l'importanza di prepararsi adeguatamente, considerando la presenza di tratti esposti e la potenziale difficoltà di orientamento in condizioni di scarsa visibilità. La preparazione fisica e l'attrezzatura adeguata sono elementi fondamentali per godersi appieno l'esperienza.
Informazioni Utili
Difficoltà: Impegnativa
Dislivello: Circa 900 metri
Durata: Circa 6-8 ore (a seconda del percorso e del livello di preparazione)
Periodo consigliato: Da maggio a ottobre (verificare le condizioni meteorologiche)
* Equipaggiamento: Scarponi da trekking, abbigliamento a strati, acqua, cibo, mappa, bussola/GPS, kit di pronto soccorso.