Maison Bruil di Introd - Les Villes-Dessous, Valle d'Aosta

Indirizzo: 11010 Les Villes-Dessous AO, Italia.
Telefono: 3898377437.
Sito web: alpinsas.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 107 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Maison Bruil di Introd

Maison Bruil di Introd: Una Esplora del Patrimonio Culturale e delle Specialità Locali

Indirizzo: 11010 Les Villes-Dessous AO, Italia.

Telefono: 3898377437.

Sito web: alpinsas.com.

Specialità e Caratteristiche

Maison Bruil di Introd è un museo che offre una profonda immersione nella storia e nelle tradizioni del luogo. La casa museo è situata in un piccolo borgo di Introd, offrendo agli visitatori l'opportunità di esplorare l'antica vita nelle Alpi grazie ai vari ambienti ben conservati.

L'esperienza inizia dalla stalla, per poi procedere attraverso i vari locali fino a raggiungere il sottotetto. Il museo è dotato di un tablet interattivo, che fornisce informazioni dettagliate sulla storia e sui prodotti locali esposti. Inoltre, Maison Bruil dispone di un piccolo negozio dove è possibile acquistare prodotti tipici del luogo.

Ubicación e Accessibilità

Con un'ubicazione ideale in Les Villes-Dessous AO, Maison Bruil è facilmente raggiungibile e offre ai visitatori l'opportunità di esplorare non solo il museo stesso, ma anche il pittoresco borgo di Introd, che merita di essere visitato.

L'ingresso del museo è accessibile anche per persone con disabilità mobilità ridotta, grazie alla presenza di sedie a rotelle.

Adatto per Tutti, incluso i Bambini

Maison Bruil di Introd è un'esperienza perfetta per tutta la famiglia. I bambini possono godere dell'atmosfera unica e della storia che si sviluppa durante la visita, rendendo l'esperienza educativa e divertente allo stesso tempo.

Opinioni dei Visitatori

Con un'impressionante valutazione di 4.7/5 basata su 107 recensioni su Google My Business, Maison Bruil di Introd è ampiamente apprezzato dai visitatori per l'atmosfera, la cura dei dettagli e l'impegno nel condividere la storia e i segreti di questo angolo d'Alpi.

Uno dei visitatori ha esortato, "Bellissima casa museo situata in un piccolo borgo. La casa e del 1600 e vuole far rivivere attraverso i vari ambienti la vita del periodo, la visita inizia dalla stalla per poi proseguire nei vari locali fino ad arrivare nel sottotetto, molto utile il tablet per finire e presente un piccolo negozio di prodotti locali. Molto bello anche il borgo di Introd."

Recomendazione Finale

Se sei alla ricerca di un'esperienza unica e autentica che ti trasporterà indietro nella storia e nel tempo, Maison Bruil di Introd è definitivamente un luogo che meriterebbe la tua attenzione. Non solo offrirà una visita memorabile, ma ti permetterà anche di immergerti nella cultura e nel patrimonio di questo incantevole angolo delle Alpi. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il sito web ufficiale di alpinsas.com.

👍 Recensioni di Maison Bruil di Introd

Maison Bruil di Introd - Les Villes-Dessous, Valle d'Aosta
Ezio P.
5/5

Bellissima casa museo situata in un piccolo borgo .La casa e del 1600 e vuole far rivivere attraverso i vari ambienti la vita del epoca, la visita inizia dalla stalla per poi proseguire nei vari locali fino ad arrivare nel sottotetto ,molto utile il tablet per finire e presente un piccolo negozio di prodotti locali. Molto bello anche il borgo di Introd .

Maison Bruil di Introd - Les Villes-Dessous, Valle d'Aosta
Carla B.
4/5

Struttura da visitare per chi a voglia di fare un tuffo nel passato. La visita articola su più piani e sempre accompagnati da un tablet da cui leggere, ascoltare o vedere le informazioni, molto dettagliate. Percorso un po' lungo se si hanno bambini piccoli, ma si possono invogliare con la ricerca dei locali e dei materiali descritti. Alla fine vi aspetta un assortito negozio di prodotti logali.

Maison Bruil di Introd - Les Villes-Dessous, Valle d'Aosta
Isabella M.
5/5

Posto ideale per chi vuole sapere come si alimentavano e vivevano gli abitanti valdostani in un recente passato.
Il museo è allestito in una tipica casa della Valle d'Aosta. Si vedranno gli ambienti della casa con gli oggetti di un tempo, il tutto riccamente spiegato su un tablet con audio e video.
La visita, se si vuole vedere dettagliatamente, dura circa un'ora e mezzo e costa 6 Euro a persona. Molto indicato anche per i bambini, perché illustra e insegna a non sprecare il cibo.
Consigliatissimo. Aperto fino a fine settembre

Maison Bruil di Introd - Les Villes-Dessous, Valle d'Aosta
R C. (.
5/5

Casa-museo etnografico che permette di vedere come si viveva e si mangiava nei decenni e secoli passati. Spiegazioni esaurienti, saletta video e zona vendita/degustazione prodotti e oggetti tipici. Nota: se prima visitate il Parc Animalier, qui avrete diritto a biglietti scontati al 50%

Maison Bruil di Introd - Les Villes-Dessous, Valle d'Aosta
Niko G.
5/5

Non tutti i gusti sono uguali, ma io posso dire bellissimo. A noi che siamo molto attaccati alle tradizioni e al nostro passato cerchiamo dei ponti che ci uniscono al ricordo. Il personale è fantastico, cordiale è molto disponibile! Io lo consiglio e consiglieró ad amici e conoscenti.

Maison Bruil di Introd - Les Villes-Dessous, Valle d'Aosta
Laura D.
5/5

Un' esperienza affascinante in una maison contadina splendidamente tenuta lungo un percorso ben organizzato, forniti di un tablet che illustra ogni ambiente. C' è la possibilità per le famiglie con bambini di visitare la maison lungo un percorso di ricerca di indizi e segni. Complimenti davvero!

Maison Bruil di Introd - Les Villes-Dessous, Valle d'Aosta
Angelica
5/5

Visita interessante, senza obbligo di prenotazione con la possibilità di comprare alcuni, prodotti tipici del territorio alla fine del percorso.

Maison Bruil di Introd - Les Villes-Dessous, Valle d'Aosta
Marco C.
5/5

Una casa di "altri tempi". Curata l'esposizione e la guida multimediale compresa nel costo è utile per approfondire la visita. Un tuffo nel passato della vita quotidiana in montagna.

Go up