Miniere di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta

Indirizzo: Frazione Montroz, 11012 Cogne AO, Italia.
Telefono: 016574835.
Sito web: minieredicogne.it
Specialità: Miniera.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Miniere di Cogne

Miniere di Cogne: Un'esperienza unica in Italia

Ubicato in Indirizzo: Frazione Montroz, 11012 Cogne AO, Italia, il Miniere di Cogne è un'azienda situata nella valle di Cogne, in Valle d'Aosta, che offre un'esperienza unica e inconfondibile per gli amanti della storia, della natura e dell'avventura.

Caratteristiche e specialità

Il Miniere di Cogne è una miniera che si trova a circa 1.100 metri di altitudine e offre una visita guidata di 2 ore che vi porta a ritrovare il passato dei minatori. Durante la visita, potrete scoprire i segreti della miniera e vivere un'esperienza unica che vi farà sentire come se fossimo nel passato.

La miniera offre diverse specialità, tra cui la visita guidata, l'acquisto di souvenir e la possibilità di pranzare in ristorante.

Informazioni pratiche

Per visitare il Miniere di Cogne, è possibile contattare l'azienda tramite il Telefono: 016574835). Inoltre, potete visitare il sito web Sito web: minieredicogne.it per avere ulteriori informazioni sulla visita e sui prezzi.

Altri dati di interesse

Il Miniere di Cogne è un'azienda accessibile per persone con disabilità, in quanto offre l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni degli utenti

Secondo le recensioni su Google My Business, il Miniere di Cogne ha una media di 4.7/5 stelle, che conferma la sua reputazione di azienda di alta qualità. Le recensioni descrivono l'esperienza come "vera e super consigliata" e "un'avventura vera" che vale la pena di affrontare.

È importante notare che il Miniere di Cogne non è adatto a tutti, in quanto richiede una "passeggiata" di un'ora e mezza in salita. Tuttavia, per gli appassionati di storia e avventura, è un'esperienza indimenticabile.

Ricommandazione finale

Se siete interessati a vivere un'esperienza unica e inconfondibile, il Miniere di Cogne è l'azienda giusta per voi. Non esitate a contattarla tramite il sito web o il telefono per avere ulteriori informazioni e prenotare la vostra visita. Non dimenticate di visitare il sito web per avere ulteriori informazioni sulla visita e sui prezzi.

👍 Recensioni di Miniere di Cogne

Miniere di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Elisabetta F.
5/5

Esperienza vera e super consigliata. Una avventura vera si ritorna al passato rivivendo i luoghi e il microclima dei minatori per 2 ore intense. Un avventura non per tutti con una "passeggiata" tutta in salita dicono di un ora e mezza. Ma vale la pena. Se passate da Cogne telefonate in anticipo perché è un avventura per pochi esploratori e appassionati.

Miniere di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Valeria G. (. V.
5/5

Visita molto bella e raccontata in maniera minuziosa dalle guide,miniera ricca di macchinari e attrezzature utilizzate dai minatori con.annesse fotografie per capire al meglio funzioni usi e costumi.
VISITA DA FARE ASSOLUTAMENTE PREVIA PRENOTAZIONE.
Do 1 stella su 5 all'ufficio informazioni di Cogne ... luogo dove effettuare la prenotazione e ricevere le "opportune informazioni" ... la salita per arrivare alla miniera mi è stata venduta come una "passeggiatina da un' oretta più da aggiungere una decina di minuti perché la navetta che dal Parcheggio di Cogne arriva all'inizio del sentiero era in pausa ... Mi sono stati venduti gli ultimi due posti a ridosso delle ore 13:00 e dovevamo essere su per le 14:30.
Di prendere la macchina dal parcheggio del centro di Cogne andare al Parcheggio visitatori del museo della miniera e seguire le indicazioni ...
Altra cosa ... visto che la visita dura circa due ore e mezza ... noi abbiamo solo le giacche a vento va bene o è molto freddo? Si si va benissimo ... ( tutti erano super coperti ... noi ... abbiamo avuto un gran freddo ...)
Ma torniamo alla "passeggiatina" ... è tutta su un terreno impervio e in salita ... l'ultimo km aumenta vertiginosamente la pendenza ...
Definire una "passeggiatina" un percorso del genere che è da un minimo di un'ora e mezza a due ore ... CON IL RECENTE ALLUVIONE LA STRADA È PEGGIORATA. io sono riuscita a fare la visita perché ho chiesto aiuto a due "angeli" (scoperto dopo che erano 2 delle 4 guide) che mi hanno aiutata a salire ed arrivare in tempo ... SI, perché a minimizzare un percorso del genere con l'ansia di non fare in tempo o di far aspettare troppo gli altri visitatori ... non ho mai preso il passo corretto per salire ....
P.s. la mail con le istruzioni e la prenotazione della visita non mi è mai arrivata ... ci è stato dato un foglietto che ci è stato detto essere facoltativa la lettura... perché tanto mi aveva già detto tutto lei ....
UFFICIO TURISTICO molto discutibile ... PRIMA VOLTA IN TANTI ANNI DI VIAGGI.
Non metto data e ora, ma invito lo stesso ufficio turistico a riflettere sull'accaduto, leggendo altre recensioni simili alla mia ... direi che c'è un problema!

Miniere di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Francesco G.
4/5

Esperienza ricercata alla scoperta di una miniera che ha fatto la storia del territorio. Al suo interno è possibile visionare con mano la realtà dei minatori, rimanendo affascinati da quel mondo poco conosciuto e dalla maestria dei costruttori dell’epoca. Tecnologie d’altro tempo, affascinanti cunicoli ben manutenuti, trenino funzionante che ti immerge nelle profondità della montagna, purtroppo con l’apertura solo da un lato. Di negativo è da segnalare la mancanza di parcheggi nelle vicinanze del sentiero che conduce alle miniere, il sentiero presentato come bel vedere in realtà è un percorso lungo e con un dislivello che si fa sentire soprattutto per chi lo percorre nelle ore più calde per la visita delle 14:30. Gli organizzatori lo percorrono in Jeep; magari potrebbe essere un’idea l’organizzazione di navette o la riattivazione della funivia. Si potrebbe anche predisporre una rivendita di gadget direttamente nei pressi della miniera poiché in molti non avevano tempo di visitare il museo visti i tempi di percorrenza e gli orari di apertura. Al ritorno abbiamo percorso un sentiero nel bosco che, in discesa, si è rivelato molto più scorrevole. Esperienza unica, sicuramente da consigliare ma con degli accorgimenti da adottare.

Miniere di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
gabriele C.
4/5

Da visitare insieme al museo delle miniere di Cogne. Un pezzo di storia della valle e un pezzo di industrializzazione italiana da riscoprire. Dopo una passeggiata di 1,15 ore e 300mt di dislivello circa si raggiunge questo posto magnifico con una vista mozzafiato. La visita al'interno dellai miniera merita.
Consigli:
Se riuscite andate fino a colonna
Se vi fermate li su non c'è un punto ristoro
Prima della miniera vi consiglio il museo per arrivare e capire il tutto con più consapevolezza

Miniere di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Stefano P.
5/5

Bellissima esperienza all’interno delle miniere di Cogne attive fini al 1979 per l’estrazione della magnetite. Grazie alle visite guidate organizzate dal comune sarà possibile visitare la galleria principale percorribile con il trenino dell’epoca adibito al trasporto dei minatori. Visitabili anche le officine e la sala compressori. Consigliato abbigliamento pesanti e scarponi: temperatura fissa a 7 gradi e umidità intorno al 95%

Miniere di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
claudia F.
5/5

Da visitare senza dubbi!!! All’ufficio turistico di Cogne si possono fare prenotazione, pagamento e ricevere le regole per poter effettuare la visita Da Cogne si può arrivare a piedi o con un servizio trasporto a pagamento! All’arrivo verrai accolto da personale che ti spiegherà la vita in miniera, poi ti fornirà l’attrezzatura per effettuare la visita all’interno della miniera a piedi e con il treno usato dai minatori. La guida è un ragazzo che eccezionalmente preparato ed entusiasta! Molto molto interessante!

Miniere di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
Ilario S.
5/5

Sito fantastico, guide preparatissime e visita estremamente interessante.
La camminata per arrivare in cima è molto suggestiva e piacevole (tra i 60 e i 90 minuti, dipende dal passo).
Decisamente consigliato.
Bisogna prenotare al centro turistico di Cogne, le visite sono confermate solo quando si raggiungono almeno 10 adesioni.

Miniere di Cogne - Cogne, Valle d'Aosta
atma .. W.
4/5

Bella esperienza, vale la pena la visita. Un salto indietro nel tempo e nelle condizioni di lavoro dei minatori. La camminata per raggiungere le miniere nn è comunque da sottovalutare, l'abbiamo trovata decisamente più impegnativa di quanto ci hanno detto.

Go up