Necropoli di Monte Saraceno - Mattinata, Provincia di Foggia

Indirizzo: Str. Monte Saraceno, 71030 Mattinata FG, Italia.

Sito web: doveandiamosulgargano.it
Specialità: Museo all'aperto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 81 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Necropoli di Monte Saraceno

Necropoli di Monte Saraceno Str. Monte Saraceno, 71030 Mattinata FG, Italia

⏰ Orario di apertura di Necropoli di Monte Saraceno

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni Generiche sul Necropoli di Monte Saraceno

Il Necropoli di Monte Saraceno si trova nella pittoresca località di Mattinata, nella provincia di Manfredonia, nel Garrett, Italia. Si può raggiungere tramite la Strada Statale 16 del Gargano, specificamente a indicazione della Strada Monte Saraceno, 71030 Mattinata FG. Per contattare il luogo, puoi utilizzare il seguente indirizzo: Strada Monte Saraceno, 71030 Mattinata FG, Italia. Sebbene non sia fornito un numero di telefono direttamente nel testo fornito, si consiglia di cercare informazioni di contatto sul sito web ufficiale o su siti di recensioni come doveandiamosulgargano.it.

Caratteristiche e Attrazioni

Questo luogo è un vero e proprio Museo all'aperto, offrendo agli visitori un'esperienza unica attraverso le antiche tombi e strutture archeologiche immersi nella natura. È un'attrazione turistica di grande interesse, specialmente per chi apre il cuore alla storia e alla bellezza del Gargano. Tra le sue principali specialità si possono highlightre:

- Percorso tra le tombe: Una camminata che ti conduce attraverso una vasta area di sepolti antichi, mettendo a riserva una meravigliosa fusione tra storia e paesaggistica.
- Panorami stupenti: Particolari specialmente la visita mattutina che ti consente di goderti una vista mozzafiato della costa del Gargano.
- Facilità per tutti: Il sito è adatto ai bambini, con parcheggio accessibile in sedia a rotelle e toilette accessibili.
- Eventi e spettacoli: Durante la stagione turistica, potresti trovare spettacoli dal vivo e altre attività che arricchiscono l'esperienza visitativa.

Informazioni Pratiche

Per chiunque ponga piede al Necropoli di Monte Saraceno, ecco alcune informazioni pratiche:

- Ingresso: Libre, ma ricorda che il luogo non è perfettamente organizzato e c'è mancanza di guide o punti informativo. Tuttavia, la possibilità di esplorarlo da solo è un vantaggio significativo per chi cerca una giornata di relax e scoperta storica.
- Accessibilità: Il parcheggio e le toilette sono accessibili per persone in sedia a rotelle.
- Opinioni dei visitatori: Con una media di 4.3/5 su Google My Business, le recensioni evidenziano tanto la bellezza del luogo quanto gli aspetti che potrebbero essere migliorati, come l'organizzazione.

Recomendazione Finali

Non veda passare l'opportunità di visitare il Necropoli di Monte Saraceno. La sua combinazione di storia, natura e bellezza naturale fa di questo luogo un'esperienza indimenticabile. Per ulteriori informazioni, organizzazione del viaggio o semplicemente per esplorare ulteriormente le attività che può offrire, la migliore cosa da fare è visitare il loro sito web su doveandiamosulgargano.it. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare una visita magica al cuore del Gargano. Il luogo è accessibile senza costo e lo spettacolare paesaggio che offre durante la mattina è sicuramente worthy di un'esperienza. Non lasciarti sfuggire la possibilità di creare ricordi duraturghi attraverso questa visita al Museo all'aperto del Monte Saraceno.

👍 Recensioni di Necropoli di Monte Saraceno

Necropoli di Monte Saraceno - Mattinata, Provincia di Foggia
Gioele M.
4/5

Nel complesso vi consiglio di darci un'occhiata anche per poco. Parcheggiate la macchina vicino alla strada statale e di proseguire a piedi per la mulattiera e per i sentieri. Belle le tombe ma soprattutto questo percorso merita per il panorama stupendo su mattinata e la costa del Gargano. Purtroppo come si legge anche in altre recensioni il posto non è tenuto e organizzato bene. L'accesso non richiede alcun pagamento, non ci sono né guide ne punti informazioni.

Necropoli di Monte Saraceno - Mattinata, Provincia di Foggia
Nikolas L.
5/5

Ci salgo spesso per diletto e per attività di esercitazione. Il posto è fiabesco e, non essendo proprio a portata di mano, ancora particolarmente pulito.
I panorami che si possono scorgere dal promontorio, sia a est che a ovest sono strepitosi e con la giusta luce si possono scattare foto indimenticabili.
Peccato che l'amministrazione di Mattinata non capisca l'importanza del sito e non provveda a manutentarlo con la dovuta regolarità sponsorizzandolo adeguatamente.
Da visitare e perdersi nelle vedute, sia lato mare che lato Mattinata, per un pieno di serenità e bellezza.
Attenzione perché alcune tombe sono nascoste dalla vegetazione e si può rischiare di cadere dentro e ferirsi.
Consigliato abbigliamento da trekking e scarpe adeguate a fondo disconnesso con molte pietre, anche di grandi dimensioni.

Necropoli di Monte Saraceno - Mattinata, Provincia di Foggia
Luigi G.
4/5

Raggiungere l'estesa necropoli è un viaggio semplice e delizioso. Lo stato dei luoghi archeologici è di totale abbandono. Il percorso presenta un lieve dislivello ed è molto bello, con il Monte Saraceno che consente di raggiungere il lato montano della "Baia di Mattinata".

Necropoli di Monte Saraceno - Mattinata, Provincia di Foggia
saverio C.
4/5

Panorama indimenticabile. Posto veramente suggestivo .peccato l incuria per la necropoli lasciata alla vegetazione

Necropoli di Monte Saraceno - Mattinata, Provincia di Foggia
Giorgio P.
5/5

Necropoli dell'antica civiltà dei Dauni. Civiltà del 1000 avanti Cristo dedita alla pastorizia, alla pesca ed all'agricoltura. Bellissime le oltre 400 tombe di forma ovale scavate nella roccia a terra che firmano la necropoli

Necropoli di Monte Saraceno - Mattinata, Provincia di Foggia
Antonio G.
4/5

Un luogo di interesse storico e archeologico da visitare, purtroppo poco valorizzato e curato. Stupendo il panorama sul Golfo di Manfredonia e sulla Baia di Mattinata. Si arriva a Piedi da vari percorsi. Uno molto impegnativo che parte dal Lido Monte Saraceno, un altro di 1 km che parte da Bivio La Cavola, pianeggiante, adatto anche ai passeggini. Suggerisco poi una visita al Museo civico di Mattinata, dove sono custoditi i reperti storici provenienti dalla Necropoli.

Necropoli di Monte Saraceno - Mattinata, Provincia di Foggia
Beatrice
5/5

Per raggiungerlo occorre fare un pezzo a piedi, possibilmente muniti di scarpe giuste in quanto strada rocciosa e polverosa. La necropoli è mal tenuta, con erbacce e arbusti che crescono dentro le tombe, ma per il panorama mozzafiato vale la pena fare un po' di trekking

Necropoli di Monte Saraceno - Mattinata, Provincia di Foggia
Paolo B.
3/5

Il sito è molto interessante, a mio parere andrebbe preservato e valorizzato di più, poi ci vorrebbe buon senso da parte dei vsitatori nel rispettare l'ambiente e non utilizzare i loculi come pattumiere. Il tragitto per raggiungere il sito offre un panorama spettacolare della costa rocciosa della Baia di Mattinta e del paesaggio attorno.

Go up